Arrosto arlecchino
L’arrosto arlecchino per tutte le stagioni, perche’? perche’ basta variare gli asparagi con la verdura di stagione e cosi’ lo possiamo proporre 12 mesi all’anno.
importante e’ repeprire della buona carne e usare sempre dei prodotti di prima qualita’ e siamo sicuri che il successo e’ sicuro.
Noi abbiamo proposto questo arrosto nella serata di giugno “appuntamento in terrazzo” , corso che riproponiamo tutti gli anni, con ricette diverse, come una sorta di ..inizio estate, insomma una cena, buffet in giardino o in terrazzo per dare il benvenuto al caldo che..quest’anno si e’ fatto un po’ desiderare…
- 600 gr sottofesa di vitello in una sola fetta o altro carne purche’ una fetta, potete usare anche il tacchino, ma dovete ridurre leggermente i tempi di cottura
- 2 uova
- un cucchiaio di erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, maggiorana, timo)
- 6 grossi asparagi
- 50 gr prosciutto cotto
- olio e.v.o.
- vino bianco
- sale
- pepe
Preparare una frittata con le uova sbattute con sale, pepe e le erbe aromatiche. Scottare gli asparagi in acqua bollente salata. Stendere la fetta di carne sul tagliere, salare, pepare e mettere sopra la frittata, gli asparagi e completare con il prosciutto.
Arrotolare l’arrosto, legare bene con lo spago da cucina. Rosolare nell’olio, sprizzare con il vino, lasciare evaporare. Cuocere per un’oretta aggiungendo acqua in piccole quantità. Servire il rotolo freddo e tagliato a fette.
alternative agli asparagi: falde di peperone grigliate, piselli surgelati grossi,lessati al dente, uno strato di spiaci passati nel burro, carote lessate al dente, dadi di patate lessate al dente, , insomma verdura lessata ma al dente, tenendo conto che dentro all’arrosto contnua un po a cuocere… divertitevi e lasciate poi un commento!!