
Torta con farina di grano saraceno
a questa torta ho dedicato anche il video su fb che trovate caricato sul mio account Anna Maria Anselmi dove c’e’ anche tutto lo svolgimento tra l’altro semplicissimo. la torta e’ buonissima, soffice, e incredibilmente..senza glutine..si perche la farina utilizzata e’ farina di grano saraceno, cioe’ senza glutine e adattissima all’alimentazione dei celiaci. se poi aggiungiamo che e’ squisista..abbiamo detto tutto.
e’ una torta della tradizione dell’Alto Adige, io ho diminuito leggermente lo zucchero e il burro senza compromettere il risultato. nella ricetta mettere entrambe le ricette
- 250 gr di farina di grano saraceno
- 6 uova
- 250 gr di zucchero (ne ho usato 170 gr)
- 250 gr di burro (ne ho usato 200 gr)
- 250 gr di mandorle tritate e spellate o farina di mandorle
- 1 bustina di lievito
- aroma vaniglia
1. Montate a neve ferma gli albumi aggiungendo gradualmente 70 gr di zucchero
2. In una ciotola lavorate con una frusta il burro morbido con i tuorli e i rimanenti 100 gr di zucchero, fino a ottenere un composto spumoso
3. Unite poi la farina, le mandorle e l’aroma di vaniglia
4. Unite delicatamente gli albumi al composto in tre volte , incorporandoli con un movimento dal basso verso l’alto per non farli smontare
5. foderare con carta forno uno stampo tondo di 26/28 cm versate il composto e cuocete in forno caldo a 170° per circa 1 ora
6. Prima di estrarla dal forno verificate con uno stecchino la cottura e poi lasciatela raffreddare
7. Una volta raffreddata, dividetela in due e farcite con la marmellata di mirtilli rossi o neri o con quella che preferite. Se volete potete sostituire la marmellata con i mirtilli sciroppati!
8. Spadellare dei frutti di bosco surgelati con qualche cucchiaio di zucchero e farli raffreddare.
9. Cospargete di zucchero a velo e servite !