


Frittelle di quinoa
Parliamo della quinoa,spesso scambiata per un cereale ma e’ una pianta erbacea. Non contiene glutine e puo’ essere consumata dai celiaci e da chi soffre di intolleranza al glutine. Si puo’ macinare ottenendo cosi’ una utile farina ed e’ ricca di vitamine del gruppo B ,C ed E. Molto nutriente e non troppo calorica e’ utile per la bellezza della pelle e per proteggere l’apparato circolatorio: Esistono tre varieta’ contraddistinte dal colore:rossa,gialla e nera e si usano sia per la preparazione di dolci come i biscotti che salati come frittelline o crocchette,mini hamburger oppure nelle zuppe e nei minestroni al posto del riso o farro o anche come ripieno di verdure. insomma ha un’uso molto vasto. si raccomanda di lavare bene la quinoa prima dell’uso. Per lessarla si mette una parte di quinoa e due di acqua.
- 200 gr di quinoa
- 350 gr circa di acqua
- 2 uova
- 50 gr di parmigiano reggiano
- sale q.b.
- basilico q.b.
- maggiorana q.b.
- timo q.b.
- prezzemolo q.b.
- un pezzettino di aglio spremuto
- pane grattugiato al bisogno
- olio di girasole per friggere