


Pandoro
Dopo aver letto,analizzato,valutato tutte le ricette del pandoroin mio possesso, la mia scelta e’ caduta su quella di Morena di Menta e Cioccolato ,una donna una certezza! Diciamo che la mia fiducia e’ stata ben riposta visto l’esito positivo della preparazione…. L’unica cosa e’ che le foto,come sempre,fanno pieta’e non invogliano di sicuro voi che mi leggete alla preparazione di questo pandoro,ma posso garantire che invece la soddisfazione e’ stata tanta. Per questo vi consiglio di andare a visitare il blog di Morena
Metto la ricetta pari pari di Morena perche’ e’ questa che ho seguito alla lettera
- 450 gr di Farina Forte
- 135 gr di zucchero
- 4 uova
- 18 gr di lievito di Birra Fresco
- acqua
- 1 cucchiaino di sale
- 2 Bustine di Vanillina o una Bacca di Vaniglia
- 220 gr di Burro
- 15 gr di miele
- 3-4 quadretti di cioccolato bianco
Per Sfogliare
Lavorare a Pomata il burro con la vanillina (o i semini della bacca di vaniglia), il miele ed il cioccolato fuso ma non caldo…mettere a raffreddare questa crema in frigorifero dentro ad una ciotola..
Lievitino ore 10.30
15 gr di Lievito
60 gr di acqua
50 gr di farina
1 cucchiaio di zucchero
1 tuorlo
lasciare lievitare un’ora o fino al raddoppio…
1° impasto ore 11.30
Lievitino
3 gr di lievito
2 cucchiaini di acqua
25 gr di zucchero
200 gr di farina 1 uovo
35 gr di crema di burro
2° impasto ore 13.00
1° impasto
2 uova
100 gr di zucchero
200 gr di farina
1 cucchiaino di sale
mettere nella ciotola gli ingredienti in ordine di scrittura e lavorare bene fino ad incordare..ci vorrà un bel pò quindi desistere dall’aggiungere farina ma eventualmente battere sul tavolo..si otterrà un impasto liscio e non appiccicoso..
mettere a lievitare fino al raddoppio in un posto tiepido, poi stenderlo in rettangolo tra 2 fogli di pellicola ad uno spessore di circa 1 cm, piegare a tre e mettere in frigo per 30 minuti..
nel frattempo stendere il burro tra due fogli di pellicola fino ad uno spessore di circa mezzo cm..e riporre in frigo ad indurire bene..(meglio fare questa operazione per tempo..)..
ore 15.30…Togliere dal frigo l’impasto, mettere sopra il burro in modo da coprirne i 2/3..ripiegare il lato libero e poi chiudere a portafoglio con l’altro lato..
Girare di 90°…stendere piegare a 3 e mettere in frigo per 20-30 minuti…
Ripetere questa operazione delle pieghe altre 2 volte..poi piegare il panetto in 2 cercando di raccoglierlo a palla e metterlo nello stampo imburrato…lasciare lievitare finche supera il bordo..circa 4-5 ore..evitare posti troppo caldi per non far sciogliere il burro..e ritrovarselo poi sulla punta del Pandoro!!
Infornare a 160° per 30 minuti poi completare la cottura a 150° per altri 30′. sempre a valvola aperta (praticamente con una presina nello sportello per tenerlo leggermente aperto)..comunque fare la prova stecchino…coprire con alluminio se si colora troppo..Lasciare almeno 6 ore nello stampo prima di capovolgere…io l’ho lasciato fino al mattino..
ecco in pratica un pandoro da 3 ricette!!buonissimo!!
Dico anche che quello di Morena e’ perfetto,per il mio c’e’ ancora spazio per migliorare!