







Pane
Preparare il pane mi piace da morire e purtroppo mi piace anche mangiarlo,specialmente quando il profumo invade la casa e ti trovi davanti questa meraviglia che ti prende tutti e 5 i sensi…uffa e’ veramente bello poter mangiare il pane appena sfornato!!
Gia’ l’anno scorso mi ero cimentata nella prepapazione delle mantovanine
ma ieri ho voluto provare anche altri formati in piu’ ho raddoppiato la dose e devo dire che anche questa volta il risultato c’e’ stato.Se avete gente vi consiglio di triplicarlo…
- 300 gr di farina 0
- 130 gr acqua
- 10 gr lievito di birra
- 15 gr di strutto
- un cucchiaio di olio evo
- un cucchiaino di sale fino
Ingredienti per il fondo:
- 50 gr farina 0
- 25 gr acqua
- 2 gr lievito di birra
(dosi singole)
Per fare le crocette si prende un pezzo di pasta e si tira con l’imperia al primo(piu’ grande)buco,formando una lingua,poi si arrotola dalla parte piu’ lunga(formando un bego!) e si ripassa nella macchinetta,poi si prende la pasta da una parte della lingua e dall’altra si arrotola e si tira allo stesso tempo facendo il cornino fino a meta’ della lingua,altrettanto dalla’latra,lasciando tra i due cornini un po’ di pasta. Si prende una parte e si fanno due giri formando una specie di nodo al centro,si posrtano verso il centro i due cornini et volia’ la crocetta e’ fatta!
Per il montasu’ si inzia come le crocette facendo i due cornini,poi quando si devono unire non si fanno i due giri,ma si accavalla un corno all’altro.