
Crackers di semola del senatore Cappelli
Sono venuta a conoscenza della semola del Senatore Cappelli anni fa e la uso per la panificazione di sovente..ma di “questa” semola del Senatore solo qualche tempo fa…ma cos’ha questa semola di particolare??? ecco svelato il segreto.. e’ coltivata a qualche chilometro da Sassuolo, piu’ precisamente a Torre maina, da una persona alla quale le sfide piacciono..insomma una donna con gli attributi.. Stefania Severi che ha la sua azienda agricola appunto a Torre maina, un aziendina che produce senatore Cappelli biologico, lo fa macinare in un mulino a pietra e si va a cercare i suoi clienti uno ad uno selezionando solo coloro che capiscono che valore puo’ avere una tale farina.. con la stessa farina ha trovato un pastificio verso Ferrara dove le producono alcuni tipi di pasta.. favolosa!!!
lunedi 25 aprile eravamo insieme in fiera presso lo stand di una cara amica sempre di Sassuolo e soprattutto anche lei…donna: Marzia de “la bottega di Orlando che vende i prodotti di Stefania, e Silvia ed io abbiamo fatto un workshop impastando il pane solo ed esclusivamente con il Senatore..non e’ facile panificare solo con semola o perlomeno i risultati non sempre possono essere esaltanti invece…. abbiamo accettato la sfida e abbiamo fatto pane, crackers e focaccia..insomma non ce n’e’ per nessuno.. oggi vi lascio la ricetta dei crakers con un consiglio: usate farine buone, anzi ottime e la salute ne guadagna! non guardate il prezzo, ma l’origine e sicuramente i soldi spesi in piu’ vanno in gusto e salute..
- 250 gr di semola senatore Cappelli
- 160 gr di acqua
- 2 gr di lievito di birra
- ½ cucchiaino di sale fino
- semini da cospargere
Impastare velocemente mettendo sempre il sale per ultimo e lasciar riposare la palla ottenuta per mezzora. Senza rimpastare ricavare dai piccoli pezzetti di pasta delle sfoglie sottili e in questo potete aiutarvi con la macchina tirapasta. Piu’ sottili li faremo piu’ croccanti diverranno. Mettere le lingue di pasta sulla carta forno, forarle con la forchetta, pennellare con olio e con la rotelle ricavare i crackers della misura che volete. Spolverare con sale , semi e/o spezie.
Cuocere a 200° per 5/7 minuti vigilando per bene perche’ fanno prestissimo a bruciare!