



Ciambellone cacao e acqua
Saranno circa 30 anni che mia madre custodisce gelosamente il fornetto famiglia in cantina,ed e’ tanto gelosa che non l’ha mai usato!
Sono anni che,quando mi sovviene perche’ vedo qualche ricettina, provo a dirle: “ma..non e’ che tu..non lo usi vero???” e lei prontamente:”ci pensavo proprio l’altro giorno e pensavo di metterlo in pista..” l’altro giorno molto sfacciatamente:”mamma visto che sono 30 anni che urla di essere usato,facciamo che lo prendo e lo uso io..stop!”
L’ho portato a casa mia al volo(prima che me lo richiedesse indietro),lavato per bene e provato: le ciambelle vengono buone anche se devo dire(io sono una superborsa)che c’e’ differenza tra le due cotture: con il fornetto rimane piu’ morbida e umida..come fosse cotta a vapore..booh.
Ho provato a fare qualche ciambella e a parte la prima che l’ho un po’ bruciacchiata perche’ avevo tenuto il fuoco troppo alto,le altre hanno riscosso successo.
Vi metto la ricetta della ciambella al cioccolato,buona davvero.
La ricetta l’ho presa dal blog di Laura http://lauracucina.blogspot.com/ ,la quale l’ha presa da eleonora c. di coquinaria
- 200 g di zucchero (erano 300 ma ho diminuito col tempo)
- 2 uova
- 100 gr d’olio di semi
- 200 gr di farina
- 100 gr di latte
- 50 gr di cacao
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- mezza bustina di lievito
- un pizzico di sale
- 150 gr d’acqua bollente
Cuocere in forno già caldo per 45 min o fino a quando il dolce non risulti elastico al tatto, nel mio forno cuocio a 200°.
Lo stampo è a ciambella, molto svasato diametro base 22 diametro superiore 28.
Mie varianti: ho cotto nella pentola fornetto, di cm 24 Ø, per circa un’ora
laura in cucina
Devo dire che con questa cottura vengono esaltati meno gli aromi,poi magari e’ un’idea mia..