Succo di frutta all’albicocca homemade
Ogni anno, l’albero di albicocche che ho in giardino mi regala una quantita’ infinita di frutti, ovviamente non faccio nessun trattamento alla pianta e lascio che la natura faccia il suo corso e anche quest’anno diciamo che si e’ comportata bene: ho un’albero stracarico di albicocche succose!
Solitamente faccio la marmellata e anche ora ho il marmittone sul fuoco che bolle, ma quest’anno ho voluto preparare anche i succhi, complice l’estrattore che mi e’ appena arrivato
- 4 kg di frutta
- 2 limoni
- 2 l di acqua
- 600 zucchero
Ho colto le albicocche, le ho messe a bagno una mezzora in acqua e lavate una ad una, lasciate asciugare su un canovaccio pulito, tolto il nocciolo e messe nell’estrattore. una volta ricavato la purea ho preparato uno sciroppo di acqua e zucchero, unito il tutto, fatto bollire qualche minuto insieme, schiumato con un cucchiaio e poi imbottigliato, tappato con tappi nuovi e fatto il bagnomaria per 30 minuti
ho messo a bollire l’acqua con lo zucchero fino ad ottenere uno sciroppo limpido. nel frattempo ho iniziato a passare la frutta lavata e denocciolata nell’estrattore, ottenendo una purea molto densa, ogni tanto mettevo una quarto di limone pelato, questo serve per non far annerire il succo. una volta ricavato la purea ho iniziato ad aggiungere lo sciroppo pian piano cosi da dosare la densita’ e il grado di zucchero che piu’ via piace, tutto cio’ dipende molto anche dalla frutta che si usa : le albicocche possono essere piu’ o meno zuccherine, piu’ o meno “polpose”, insomma da gestire.. ho fatto bollire qualche minuto e ho tolto con un mestolino la schiuma che si era formata, a questo punto ho invasato o meglio imbottigliato:
precedentemente ho lavato in lavastoviglie le bottiglie, una volta pulite le ho passate in microonde per 40/50 secondi ,in alternativa si possono mettere in forno a 130/140 per una decina di minuti e una volta sterilizzate ho iniziato a riempire e a tappare subito. mi raccomando usate tappi nuovi!
Bagnomaria:
fare il bagnomaria assicura una conservazione lunga e sicura di questi prodotti quindi fatela…
avvolgete ogni bottiglia o vasetto con una pezzuola( tovagliolo o straccetto pulito) di stoffa pulitissima che utilizzate solo per questo uso, riempite per bene un tegame alto e capiente, le bottiglie o vasi devono essere stretti tra di loro e ben avvolte dalla stoffa, riempire con acqua fino a superare di almeno 5 dita il tappo della bottiglia piu’ alta. portare a bollore e dal momento che inizia a bollire calcolate 30/40 minuti se le bottiglie sono da 500ml/750ml, se le bottiglie sono quelle piccoline basta 30 minuti. trascorso il tempo necessario si spegne e si lascia raffreddare dentro al tegame. una volta fredda togliere i vasetti, asciugarli, etichettarli e riporli possibilmente in un luogo non troppo esposto alla luce.
mi raccomando, se avete dei bimbi che hanno l’abitudine di bere i succhi preparateli e fate scorta per l’inverno!!