
Tabouleh di verdure
Innanzi tutto vi chiedo scusa per la foto ma e’ stata scattata all’interno del vivaio Solgarden di Sassuolo, dove Silvia ed io abbiamo tenuto due corsi, uno che prevedeva l’uso in cucina delle erbe aromatiche e l’altro delle verdure dell’orto. Questa ricetta va proprio bene per un pic nic o un pranzo tra amici, e perche’ no quello di ferragosto??? provatelo e’ davvero buono, fresco e leggero e si prepara in anticipo!
- 250g di bulgur o couscous
- mezzo pompelmo
- 700g di pomodori preferibilmente grappolo
- 4 o 5 pomodorini ciliegia
- 2 zucchine
- 5 cipollotti
- un ciuffo di prezzemolo
- un ciuffo di menta
- 2 cucchiai di succo di limone
- 6 cucchiai di olio d’oliva
- tabasco
- sale
In una insalatiera mettere a bagno il bulgur o il couscous con 350 ml di acqua bollente salata e lasciare riposare e gonfiare finchè avrà assorbito tutta l’acqua. Spremete il mezzo pompelmo. Scottare i pomodori per pochi secondi in acqua bollente, spellare, dividere a metà, eliminare i semi e tagliare a tocchetti. Salare leggermente. A questo punto aggiungere il succo di pompelmo e quello di limone, un cipollotto tritato, 2 cucchiaini di sale, pepe e tabasco e versare il condimento sul bulgur. Sollevare il composto con le mani oppure con due forchette, per sgranare il cereale, poi coprire con un telo umido e lasciare riposare qualche ora in fresco. Di tanto in tanto rimescolare per evitare il formarsi di grumi. Lavare e spuntare le zucchine, affettare finemente e condire con un cucchiaio di olio e con due cucchiai di prezzemolo e menta tritati. Lavare i cipollotti rimasti, eliminare la parte verde più dura, utilizzandone un pezzetto dov’è più tenero. Incidere il bulbo nella parte sottostante con tagli a croce, formando dei piccoli quadrati, e mettere a bagno i cipollotti in acqua fredda mista a ghiaccio. In questo modo i cipollotti diventeranno croccanti e tenderanno ad arricciarsi. Al momento di servire il tabouleh, asciugare e verificare se è necessario aggiungere altro sugo di limone. Unire i tocchetti di pomodoro, il prezzemolo rimasto tritato, un cucchiaio di menta stracciata con le mani, l’olio rimasto e regolare il sale. Mescolare con cura, disporre il tabouleh su un piatto largo e profondo con le zucchine. Condire all’ultimo momento con il succo di limone rimasto, i pomodorini e qualche foglia di menta. Servire a parte i cipollotti conditi con l’olio avanzato, sale e tabasco.