
Treccia dolce
Questa treccia dolce l’ho proposta a ottobre 2013 nella serata dedicata alle colazioni “operazione risveglio”. Una ricetta semplice ma veramente buona e che accontenta anche i piu’ difficili! Una attenzione particolare nella lievitazione(attenti ai colpi d’aria!) e nella cottura..poi tutto vien da se!!!!
Con questa dose ci vengono due trecce se si usa il classico stampo da plumcake di pirex o antiaderente lungo 27/28 cm.
- 500 gr di farina metà manitoba meta 00
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro morbido
- 110 gr di acqua
- 20 gr di lievito di birra
- 1 cucchiano raso di sale
- 2 uova
- 1 tuorlo
- aroma di vaniglia o arancia o limone
Sciogliere il lievito con l’acqua tiepida(tenendone da parte un pochino) e lo zucchero o miele o malto. Mettere nella planetaria la farina,il lievito,le uova e mescolare poi zucchero e il burro a pezzetti. Lavorare bene. Far riposare l’impasto un’oretta e dividerlo in due senza rilavoralo tantissimo. Fare tre filoncini per ogni pezzetto e formare una treccia.oppure ricavare delle palle uguali(8 per pezzo quindi per stampo) e abbinarle 2 a 2 . Far lievitare fino al raddoppio e cospargere di una glassa fatta di acqua zucchero e farina e poi zucchero sopra. Infornare a 190 per 20 minuti. Se diventa scura troppo presto coprire con la stagnola .