

Gnocchi ma di stracchino
Questa ricetta e’ un po’ che gira e l’ho messa in pratica una sera ai corsi di cucina de La cucina incantata, a Sassuolo, questa primavera, nella serata dedicata ai gnocchi per l’estate..eh si..perche i gnocchi non hanno stagione!
Questo e’ un piatto facilissimo, basta avere in casa una confezione di stracchino , qualche erba aromatica e farina.. io da un po’ di tempo ho preso la sana abitudine di usare farine biologiche, macinate a pietra e la differenza si sente, specialmente sul pane ed affini, ma se voi avete farina normale, 0 o 00 usatela tranquillamente, non va ad influire sul risultato della ricetta..
Per quanto riguarda la ricetta ed il peso dello stracchino dipende dalla confezione che avete…usatela anche se pesa di piu’ aggiungerete piu’ farina! non lasciate un cucchiaio di stracchino solo perche’ la confezione e’ da 200 e non da 170 o 150..
La consistenza della pasta che otterrete deve essere morbida, non molle e non dura
Per gli gnocchi:
- 170 gr di stracchino
- 100/120 gr di farina semintegrale buratto mulino marino
- sale fine
Per condire:
- burro
- maggiorana fresca
- salvia
- parmigiano
In una terrina mettere lo stracchino, il sale ed iniziare a mettere la farina pian pianino e impastare. Se lo stracchino e’ molle puo’ essere che ci voglia piu’ farina, mettetecela!
Quando si arriva ad una consistenza soda, fare i cilindretti e metterli su un vassoio con un tovagliolo sotto.
Scaldare il burro in un tegame, toglierlo da fuoco e aggiungere le erbe tagliate con il coltello. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e scolare dopo un paio di minuti che sono venuti a galla, tuffarli nel burro aromatico, spolverare con il parmigiano e servire!
Ottimi anche con il sugo di pomodoro e basilico..