
Lasagne di zucca
Questa ricetta e’ stata la piu’ gettonata del 2013 tanto che abbiamo deciso di pubblicarla anche sulla rivista Creativamente Donna, nel secondo numero e sicuramente in giro per l’Italia quelli che l’hanno provata non sono rimasti delusi..
- 500 gr pasta fresca all’uovo
- 500 gr zucca cotta
- un porro
- 200 gr di speck a fette
- 160 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di scamorza non affumicata
- sale
- pepe
Per la besciamella:
- 500 ml latte
- 70 gr di burro
- 40 gr farina
- sale
- pepe
- noce moscata
Per la besciamella: in un tegame sciogliete il burro, incorporate la farina , quando avete amalgamato il tutto unite il latte e portate a bollore sempre mescolando; appena la besciamella si addensa spegnete il fuoco e regolate di sale, pepe e noce moscata. La besciamella deve risultare non troppo dura, amalgamate la zucca e il parmigiano.
In una padella stufate il porro aggiungete qualche cucchiaio di acqua per non farlo bruciare, salate e tenete da parte. Tagliate la scamorza a fettine. Tagliate le fette di speck in tre parti, così da ottenere dei rettangoli. Ora assemblate la lasagna: ungete lo stampo con del burro, mettete un pò di besciamella, poi fate degli strati con la pasta, lo speck, il porro , la scamorza e la besciamella ,fino a fare 3 o 4 strati. Sull’ultimo strato date una bella spolverata di parmigiano. Infornare 20/25 minuti a 190°.
Se non vi piace l’affumicato di può sostituire lo speck o con la salsiccia, previa rosolatura. Per la cottura della zucca: prendere la zucca ,tagliatela a spicchi,pulirla dai semi senza togliere la buccia,avvolgete gli spicchi uno ad uno con la carta stagnola,posizionateli su una leccarda e mettete in forno a 190° per circa 30 minuti. La zucca e’ cotta quando lo spicchio,al tatto risulta tenero e la polpa si stacca dalla buccia. Aceto balsamico di Modena 1 cucchiaio