

Strozzapreti al ragu’
Ieri ho fatto gli strozzapreti al ragu’,tipico piatto romagnolo,conosciuto e imparato a cucinare proprio in romagna,dove trascorriamo le vacanze estive. La cucina romagnola,nonostante sia diversa da quella emiliana mi e’ molto famigliare e mi piace veramente tanto per la sua semplicita’ e immediatezza come i romagnoli!
D’estate vado tutte le mattine a Cervia al mercato della frutta e sul porto canale a trovare i pescatori e ogni tanto riesco a strappare qualche ricetta segreta..che di segreto non ha poi nulla,cambia forse il metodo di preparazione ma alla fine quello che conta sono sempre il prodotto iniziale e la passione…
- 800gr di farina 0
- acqua per impastare fino ad avere un’impasto consistente
- sale
- ragu’ di carne gia’ preparato in precedenza
Ho lasciato riposare l’impasto mezz’ora ,poi ho tagliato dei pezzettini,formato un rotolino e a sua volta tagliato dei tocchettini, e uno a uno preso tra le mani,sfegandolo,fino ad avere la forma allungata. Li ho riposti sui taglierini infarinati.Si cuociono in acqua salata e al momento del bolltore si lasciano ancora 7/8 minuti. Si condiscono con il classico ragu’ di carne,oppure con il sugo di pesce,con i pomodorini,con il pesto alla genovese, funghi,insomma con quello che volete..
Io li ho appena appena assaggiati..spazzolati via tutti..