
Zuppa di quinoa e fagioli
Da qualche anno ho scoperto la quinoa, erroneamente classificato un cereale, ma che non e’ un cereale, ma uno pseudo cereale..e’ una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiacea ed e’ senza glutine e con alto contenuto proteico. insomma un gran bell’ingrediente. Noi lo abbiamo usato parecchie volte in insalata, per fare delle crocchette e zuppe.. nel sito abbiamo altre ricette, cercatele!
questa e’ una ricetta che abbiamo proposto durante l’inverno al corso di cucina vegetariano alla cucina incantata, e ogni tanto la proponiamo anche al ristorante dove Silvia ed io lavoriamo nel mezzogiorno: la cucina incantata ore 12, presso il Masquenada Ristorante a Sassuolo..
- 2 cipolle tritate finemente
- 2 carote tritate finemente
- 2 gambi di sedano affettati
- 400 gr cannellini secchi ammollati una notte e lessati oppure 800 gr di canellini già lessati
- 2 spicchi d’aglio
- 400 gr polpa pomodoro
- 1,5 l brodo vegetale
- 60 gr quinoa
- 4 cucchiai prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di origano, rosmarino o timo tritati
- 1 foglia di alloro
- sale e pepe
Se vogliamo mangiare piu’ sano e’ meglio usare i cannellini secchi, metterli a bagno la sera prima e poi cuocerli in abbondante acqua non salata fino ad ottenere i fagioli al dente. Non vi do dei tempi di cottura perche’ cambia da fagiolo a fagiolo…
In una casseruola rosolare con un goccio di olio le cipolle, carote e sedano per qualche minuto, unire poi i fagioli e l’aglio e lasciare rosolare per altri minuti.
Unire i fagioli e la polpa di pomodoro e lasciare cuocere a fuoco medio per 20 minuti. infine aggiungere la quinoa, il prezzemolo, le altre erbe aromatiche e la foglia di alloro; cuocere per altri 15 minuti fino a che la quinoa non sarà pronta.
Condire con sale e pepe.
Accompagnate questa zuppa con crostini croccanti.