Lasagne di zucca

Lasagne di zucca Preparazione – Cottura – Porzione 4 persone Difficoltà – Informazioni Questa ricetta e’ stata la piu’ gettonata del 2013 tanto che abbiamo deciso di pubblicarla anche sulla rivista Creativamente Donna, nel secondo numero e sicuramente in giro per l’Italia quelli che l’hanno provata non sono rimasti delusi.. Ingredienti 500 gr pasta fresca…

Nido di spaghetti “finger”

Nido di spaghetti “finger” Preparazione – Cottura – Porzione – Difficoltà – Informazioni Questo intrigante,delizioso e semplicissimo finger lo abbiamo cucinato alla serata dedicata al finger food. Consiglio di cuocere tutti i nidi,poi aspettare che si freddino e servirli. durante il tempo di raffreddamento si compattano e si mangiano senza imbarazzo,come fosse un tortino. Si…

Gnocchi di pane grattugiato

Gnocchi di pane grattugiato Preparazione – Cottura – Porzione 4/5 persone Difficoltà – Informazioni Questa e’ una ricetta  che risponde bene all’esclamazione : “ommioDio non ho nulla in casa cosa preparo per cena?????”,infatti gli ingredienti sono elementari…facili da fare,buoni da mangiare e ricordano i sapori dei piatti delle nostre nonne…i piatti che risolvono la cena,riempono…

Paccheri al tonno

Paccheri al tonno Preparazione – Cottura – Porzione 4 persone Difficoltà – Informazioni Piatto semplice semplice ma veramente ottimo! puo’ essere un piatto da tutti i giorni ma anche da sfruttare per il periodo natalizio.. Ingredienti 400 gr paccheri 1 scatoletta di tonno da 170 gr 1 spicchio di aglio 8/10 pomodorini alcune olive taggiasche…

Zucca in saor

Zucca in saor Preparazione – Cottura – Porzione – Difficoltà – Informazioni Questo piatto e’ una creazione dello chef Luca Calovi,il quale quest’anno tiene i corsi di cucina vegetariana,gluten free e giapponese a “lacucinaincantata”. Io e Silvia abbiamo deciso di allargare gli orizzonti della cucina classica da “resdora”a chi ha dei problemi con il glutine…

Gnocchi di patate

Gnocchi di patate Preparazione – Cottura – Porzione 4 persone Difficoltà – Informazioni I gnocchi a casa mia sono di patate,poi piacciono anche di ricotta,di semolino,di pane… pero’ quelli di patate non si mettono in discussione.. Quello che conta per ottenere dei buoni gnocchi sono le patate,devono essere vecchie,mai novelle! le rosse per me sono…